Responsabile del Settore Rorschach e Psicologia del Profondo
Maria Fiorentino, laureata in Filosofia e in Psicologia, Psicologa Analista A.I.P.A.- I.A.A.A.P., docente Scuola Romana Rorschach, terapeuta E.M.D.R. Italia.
Si forma come rorschachista presso la S.R.R. e successivamente compie il training presso l’Associazione Italiana di Psicologia Analitica per divenire psicoanalista junghiana.
Da oltre venti anni si occupa di interpretazione psicodinamica del Rorschach, tenendo corsi e partecipando a convegni in Italia e all’estero. E’ responsabile del settore Rorschach e Psicologia del Profondo presso la S.R.R. e gestisce uno spazio dedicato sul sito della Scuola. Da 15 anni tiene seminari e workshop sull’interpretazione psicodinamica del Rorschach presso la S.R.R. ed in Istituti di specializzazione in Psicoterapia. Negli anni 2006-2010 ha organizzato quattro Giornate di Studio sul tema Rorschach e Psicologia del Profondo, cui hanno partecipato studiosi provenienti da diverse parti del mondo e d’Italia.
In occasione del XVII Congresso Internazionale Rorschach ed Altre Tecniche Proiettive, tenuto a Roma nel settembre 2002, è stata Chairperson nella sessione Blind test, presentando un proprio Protocollo per la discussione con i colleghi delle Associazioni Rorschach Nazionali.
Ha pubblicato numerosi articoli su riviste italiane ed estere. Da molti anni si interessa di Cinema e Psicoanalisi, ha fatto parte della Giuria del Premio Imaghia al Festival del Cinema di Roma 2007, si occupa di formazione in psicologia attraverso il cinema. Fa parte di ETNA, un’associazione di psicoanalisti junghiani che dà sostegno psicoterapeutico agli immigrati, stabilendo un collegamento tra l’approccio clinico occidentale ed il concetto di malattia e di cura presenti nelle culture di appartenenza dei migranti.
Si occupa del collegamento tra psicoterapia e stati non ordinari di coscienza e pratica il dispositivo psicologico E.M.D.R.
Insieme alla S.R.R. sta attualmente svolgendo uno studio teorico-clinico sulle dipendenze, in particolare sulla dipendenza da gioco, e della relativa diagnosi Rorschach.
No tags for this post.