L’Istituto Scuola Romana Rorschach

Scuola Romana RorschachLa Scuola Romana Rorschach è stata fondata a Roma nel 1938 dal Prof. Carlo Rizzo (1895-1983). La sua opera ha permesso la sistematizzazione di un metodo organico di siglatura, estremamente preciso ed efficace, denominato dallo stesso Rizzo ”Metodo Scuola Romana RorschachEsso rappresenta il proseguimento ideale dell’impostazione originaria data al Test dallo stesso Hermann Rorschach.

Il Metodo è costantemente aggiornato grazie agli sviluppi teorici e metodologici maturati dall’Istituto alla luce dell’intensa attività di ricerca, ed è inoltre integrato dai contributi offerti dalle più accreditate Scuole rorschachiane attraverso una fitta rete di interscambi culturali ed una puntuale presenza ai Congressi Rorschach Internazionali.

Da più di mezzo secolo l’Istituto è impegnato nello studio, nella ricerca e nella formazione Psicodiagnostica. La Scuola Romana Rorschach è membro ordinario della Società Internazionale Rorschach ed altre Tecniche Proiettive e pertanto tutti i suoi Soci fanno parte di tale organismo.
L’Istituto ospita una biblioteca specializzata ed in costante aggiornamento che contiene documentazioni inerenti la psicodiagnostica Rorschach ed altre Tecniche di Indagine della Personalità.

Negli ultimi anni la Scuola Romana Rorschach ha sviluppato RORPALACE, un software dedicato alla psicodiagnostica Rorschach che rende facile e obiettiva  la valutazione delle qualità formali delle interpretazioni e l’elaborazione dello Specchio dei Computi.

La Scuola Romana Rorschach opera nell’ambito della formazione e della consulenza all’interno di strutture pubbliche ed organismi militari quali: UU.SS.LL., Servizi di assistenza ai tossicodipendenti, Comando di Sanità dell’Esercito, Centro di Selezione dell’Aereonautica Militare, Marina Militare, Centro di Selezione della Guardia di Finanza e Direzione Centrale della Sanità Militare Italiana. Tra i diversi riconoscimenti ed attestati ricevuti, significativo è il “Premio della Cultura” conferito nel 1986 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Tags: , , , ,